


ANNI '50
Negli anni Cinquanta, lasciarono Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, per cercare nuove opportunità a Bergamo. Rosi Lupo, la fondatrice del negozio, ricorda con affetto quegli anni di duro lavoro nei mercati della Valcamonica, Valtellina e Trento, dove iniziò a lavorare all'età di tredici anni.
ANNI '70
Negli anni Settanta, Rosi e sua cognata decisero di aprire il loro primo negozio, il "Negozio del Borgo", in Borgo Palazzo a Bergamo. Scelsero simbolicamente l'8 marzo come data di apertura, celebrando così l'inizio di un'avventura tutta al femminile.

Nel corso degli anni, il negozio è diventato non solo un'attività commerciale, ma un vero e proprio ambiente familiare. I figli di Rosi, Raffaella e Simone, sono cresciuti tra gli scaffali e i camerini, respirando fin da piccoli l'atmosfera del mondo della moda. Questa esperienza ha plasmato il loro futuro, tanto che le loro iniziali hanno dato vita al nuovo nome del negozio: "Erre Esse".

ANNI '90
All’inizio degli anni Novanta, fatica e pressioni economiche costringono Rosi a chiudere il negozio.
Nel 1996, con il supporto di Simone, che aveva maturato esperienza lavorando per quattro anni in DHL, decise di unirsi alla squadra e riaprire il negozio.
OGGI
Oggi, "Erre Esse" continua a offrire una vasta gamma di abbigliamento di qualità, dai maglioncini in cashmere agli abiti in taffetà, dai piumini trapuntati alle borse in pelle morbida. La cura per i dettagli e la passione per la moda si riflettono in ogni aspetto del negozio, dalle vetrine curate con maestria alla consulenza personalizzata offerta ai clienti.
